Buongiorno ragazze e bentornate in questo terzo appuntamento della nostra piccola rubrica, dove vi diamo qualche spunto di creatività utilizzando dei gomitoli che avete già in casa.
Nelle due volte precedenti abbiamo visto i numerosi progetti che si possono mettere in pratica utilizzando 50gr di filato oppure 100gr. Le idee sono davvero tante e sembra incredibile se si pensa che, spesso, nascono dal riciclo di materiale utilizzato per altri lavori.
A volte, capita invece di acquistare una serie di gomitoli bellissimi senza aver la minima idea di cosa farne. Una strepitosa offerta che non potevamo perderci o un pacco outlet. O ancora, un acquisto a scatola chiusa, come i nostri mistery box per creativi, disponibili nel nostro shop in tanti temi diversi.
Insomma, cosa possiamo fare con 200gr di filato? Scopriamolo insieme!
1.Sciarpa infinita
Nella puntata precedente abbiamo visto che con 100gr è possibile realizzare anche un piccolo scaldacollo, anche se comunque molto chic. Per chi avesse a disposizione un po’ più di filato, potrà cimentarsi in un progetto più ampio, come una sciarpona infinita, sempre molto comoda e calda nelle stagioni invernali. Sul nostro canale troverete un tutorial da fare con l’uncinetto. Filati consigliati: Malabrigo Dos Tierras, Zara.
2.Stola Gold Rose
L’alternativa estiva non tarda ad arrivare con questo accessorio elegante e traforato, adatto soprattutto alle fresche serate primaverili. Un progetto dalla trama particolare, seppur adatta anche alle principianti, con le quali è possibile ottenere una sciarpina oppure una stola attraverso la stesura in forma. Il filato brillante conferisce un tocco di classe per un effetto sorprendente. Non perdetevi il tutorial sul nostro canale! Filato consigliato: Magic Sun, BaciRubati.
3. Sciarpa Coda di drago
Terza alternativa, per chi ama cimentarsi in qualcosa di più impegnativo, ma dall’effetto wow! Una meravigliosa coda di drago: un morbidissimo boomerang con un’esplosione di colori, realizzabile con dei gomitoli dalle tonalità sfumate. La nostra proposta è all’uncinetto, per chi volesse provarci, in collaborazione con Black Sheep Wool Art. Filato consigliato: Sortilege.
4. Maglia TopDown ai ferri
Avete capito bene, potete persino realizzare una maglia con soli 200gr di filato! Ovviamente non vale per tutte le taglie, ma presumibilmente per una taglia S, per la quale spesso la metratura è coperta in un gomitolone di alcuni filati. La nostra idea è un maglioncino a maniche lunghe sfumato e realizzato ai ferri, ma potrete sbizzarrirvi con altri modelli a maniche corte, oppure canotte che vi permettono di avere abbastanza filato per realizzare anche una M. Filato consigliato:Versione di Lana Grossa, Neonby Katia
5.Bolerino
Un accessorio che apprezzo moltissimo, soprattutto quando è a maniche corte, perché in estate mi conferisce un tocco raffinato in ogni occasione, pur senza soffrire il caldo. Per quanto la forma proposta non si discosta molto da un modello all’altro, è possibile personalizzare ogni lavoro con un’infinità di punti e trame. Noi vi presentiamo due proposte all’uncinetto: la versione Violin, blu notte, ottimo per una serata formale, per i quali vi bastano anche solo 150gr per una taglia S, e la versione Marica più classica, realizzabile ripetendo una sola riga del punto incrociato. Filato consigliato: Soffio, Kady Print, Metropol, Astra
6. Borsetta
Immancabile nelle uscite di qualsiasi donna! Dalle forme e colori più svariati, da sempre viene usata per inserirci il mondo. Che siano delle comuni chiavi di casa o la cremina del figlio per le punture di zanzara, nella nostra borsa è possibile trovare davvero di tutto! E per quanto sia disordinata (le mie sono un incubo :P), solo noi riusciamo a trovare quello che ci serve al momento giusto. Con 200gr di filato potete realizzare dei modelli piccoli e graziosi, come la nostra Granny Square. Filato consigliato: Abbraccio, Monnalisa
7. Set Sacco nanna e cappellino
E passiamo alla sezione “pargolini” per presentare un paio di piccoli spunti, ottimi come idea regalo, anche per una nuova nascita. Le variazioni di colori e abbinamenti sono numerosi: ci si può sbizzarrire utilizzando le tonalità più classiche, fino a progetti a tema. E a tal proposito, fra le nostre proposte, non potete perdevi il sacco nanna con cappellinofragolosi! Vi ricordiamo che questi accessori sono compresi anche nelle richieste di Mani di Mamma, un’associazione che unisce la creatività di numerose donne per realizzare piccoli capi che possono tenere al caldo i nati prematuri degli ospedali italiani (per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare l’articolo dedicato). Filato consigliato: Miss baby Soft, Silke baby Neve, Bimbo Wool, Zarina.
8.Maglia TopDown per bambini
Naturalmente anche per i più piccoli è possibile realizzare una maglia all’uncinetto con pochi e semplici accorgimenti, adattabile a tutte le età e con quantità di filato piuttosto esigue rispetto agli adulti. Partendo dalla classica forma a t-shirt, potrete personalizzarla come più vi piace, dagli animaletti sulla trama, fino alle maniche a sbuffo per le bambine, come quella che abbiamo realizzato nel nostro canale. Filato consigliato: Bimbo Wool, Zarina
9. Copriforno
Ultimo spunto di fantasia a tema decorativo per la casa, potrebbe essere un delizioso copriforno con tanto di tasca per le presine, come il modello presente nel nostro tutorial. Anche qui, c’è da sbizzarrirsi con la fantasia, fra modelli interamente lavorati ai ferri o quelli creati riciclando avanzi di tessuto. Senz’altro un’idea colorata e originale per decorare la nostra casa! Filato consigliato: Cotone, Perlina, Fiocco, Pic Nic.
Naturalmente, queste sono solo alcune delle proposte possibili con la stessa quantità di filato; la nostra creatività può davvero spaziare senza limiti e certamente ognuna di voi avrà in mente altri progetti da fare con un gomitolone Versione oppure con un paio di Bahamas. Io, intanto, vi do appuntamento per questa rubrica al prossimo mese, nel quale elencheremo cosa si può realizzare con 300gr di filato!
Non mancate!
Un colorato e morbido abbraccio,
Julia Volta - blogger, articolista ed editor freelance, con la passione per la scrittura e la lettura fin dall'infanzia. Hai bisogno di qualcuno che scriva gli articoli per te? O di una correzione prima di pubblicare? Contattami all'indirizzo julia.illibroritrovato@gmail.com. Il primo articolo di prova è gratuito!
E’ severamente vietato copiare parzialmente o totalmente questo articolo senza autorizzazione esplicita e scritta di Filati Romance