
Buongiorno ragazze!
La rubrica “Cosa posso realizzare con…” è ormai terminata da settimane, ma sono contenta che continui a riscuotere un discreto successo, tornando utile soprattutto quando si hanno tanti filati, ma zero idee per la testa.
Con questo articolo vorrei inaugurare una nuova serie, che riprende le dirette video del nostro gruppo ufficiale su Facebook, ovvero Punti e Spunti. Per chi ha partecipato, sa che spesso Lisa spiegato in diretta dei passaggi poco chiari nei progetti, ha risposto a delle domande e dato nuovi spunti creativi.
Quello che vorremmo fare noi è presentare nuovi punti, trame, schemi, ecc…sia a maglia sia all’uncinetto e approfondirne diversi, anche per avere un’idea di cosa è possibile realizzare con ciascuno di essi. Ci sono schemi più adatti a progetti decorativi, così come altri sono perfetti per capi di abbigliamento femminile/maschile.
In questa prima tappa di nuovo viaggio creativo, vorremmo presentarvi una top 5 di schemi facili all’uncinetto da provare, con relative indicazioni e campione di presentazione, adatti anche alle principianti. Cominciamo!
LEGENDA: ma = maglia alta; mb = maglia bassa; avv = avviare; cat = catenelle; m di base = maglia di base
1.Punto Nocciolina
Partiamo da qualcosa che le nostre amiche creative di casa Filati Romance conoscono bene: è presente come tutorial nel nostro canale YouTube ed è inserito nella lavorazione del nuovo Kit Katia Ensemble, compreso di cappello e scaldacollo, il cui evento da noi organizzato è ancora in corso. (Se desideri iscriverti basta acquistare il kit presente nel nostro shop e, oltre ad accedere ai video tutorial esplicativi, riceverai a casa gli schemi scritti per la lavorazione).
Del punto nocciolina esistono molte varianti, che consistono nel separare il motivo con delle maglie alte. Per realizzare quello presente nella foto abbiamo proceduto nel seguente modo:
-
Avv un numero di cat che sia multiplo di 4
-
Riga 1: 3 cat, 1 ma nella quarta cat dall’uncinetto, *4 ma nella cat successiva. Allargare l’asola e togliere l’uncinetto, per rientrare con esso nella prima di queste 4 ma; da qui riprendere l’asola e fare una cat., in questo modo avrete ottenuto una forma in rilievo arrotondata, ovvero il punto nocciolina; proseguite con 3 ma nelle 3 cat successive* ripetere fino alla fine della riga. Terminerete con 2 ma.
-
Riga 2: 2 cat, svoltare il lavoro, fate un’intera riga di mb (una su ciascuna m di base)
-
Riga 3: 3 cat, 3 ma, *1 punto nocciolina, 3 ma* ripetere fino a fine riga terminando con 4 ma.
La trama prosegue ripartendo dal primo giro e ripetendoli tutti e tre in sequenza per quante volte si desidera.
2.Punto Canestro
Altro punto presente nel nostro canale, che solitamente viene lavorato in tondo. La sua trama fitta ci permette di realizzare cestini o altri progetti decorativi. Ecco lo schema:
-
Avv numero pari di cat
-
Riga 1: 1 cat, 1 mb in ciascuna cat
-
Riga 2: 1 cat, *1 mb, 1 mb allungata (invece di entrate con l’uncinetto nella m di base, prendere l’asola dalla cat sottostante) * proseguire fino a fine riga e terminare con 1 mb
-
Dai seguenti giri, eseguire sempre delle mb come bordi, successivamente 1 mb su ogni mb allungata e 1 mb allungata su ogni mb del giro precedente (ogni volta che si vuole fare una mb allungata bisogna ricordarsi di entrare sotto alla m del giro precedente che si trova alla base)
3.Maglie alte incrociate
Di nuovo torniamo alle maglie alte, questa volta con uno schema davvero semplicissimo, che dona un effetto un pochino traforato.
-
Avv un numero pari di cat
-
Riga 1: 3 cat, 1 ma nella quinta cat dall’uncinetto, 1 ma nella quarta cat dall’uncinetto (l’incrocio nella lavorazione di questi due punti, dona il nome allo schema). *Saltare una cat, 1 ma, 1 ma nella cat saltata in precedenza* ripetere fino alla fine. Terminate la riga con una ma.
-
Riga 2: 3 cat, svoltare, *salto una m di base, 1 ma, 1 ma nella m di base saltata*.
4.Maglie alte inclinate
Giochiamo sempre con le maglie alte, ma questa volta le pieghiamo alternandole a punti basi. Il risultato sarà una trama fitta con un motivo un po’ a chiocciola.
-
Avv un numero di cat multiplo di 3
-
Riga 1: 2 ma nella terza cat dall’uncinetto, salto 2 cat, *1 mb+ 2ma nella stessa cat, salto 2 cat* ripetere fino alla fine. Terminerete con 1 mb.
-
Riga 2: 1 cat + 2 ma nella stessa m di base, 1mb+2 ma sopra ciascuna mb del giro precedente. Terminare con 1 mb
5.Punto Fantasia Regina
Ecco a voi ancora una volta una lavorazione a maglie alte che ricorda un po’ i ventaglietti, ma ha delle piccole varianti. La minima difficoltà sta nel fatto che qui si lavora entrando negli spazi dei punti e non sulla maglia del punto stesso.
-
Avv un multiplo di 7 cat + 6
-
Riga 1: 1ma nella quarta cat dall’uncinetto, 1 ma nella quinta cat dall’uncinetto, *salto 2 cat, 5 ma nella stessa cat, salto 2 cat, 2 ma * ripetere fino a fine riga. Terminate con 3 ma
-
Riga 2: 3 cat, svoltare, 5 ma nello spazio fra la seconda e la terza ma del giro precedente, 1 ma fra la seconda e la terza ma del ventaglietto, *1 ma fra la terza e la quarta ma del ventaglietto, 5 ma fra le due ma del giro precedente* ripetere fino a fine riga terminando con 1 ma sopra alla terza cat di inizio.
-
Riga 3: 3 cat, svoltare, *1 ma fra la seconda ma e la terza del ventaglietto, 1 ma fra la terza e la quarta ma del ventaglietto, 5 ma fra le 2 ma del giro precedente* ripetere fino alla fine. Terminare con 1 ma.
Questi erano i 5 motivi che abbiamo scelto di presentarvi oggi, vi sentite ispirate a realizzare qualcosa con uno di questi?
A me personalmente piacciono tutti e sinceramente non saprei quale scegliere.
Il filato che ho utilizzato per i campioncini è l’Abbraccio, morbido e spesso, facile da lavorare utilizzando un uncinetto n. 6 o 7. La scelta è determinata dalla volontà di rappresentare al meglio gli schemi, su una scala più ampia grazie anche alla colorazione brillante del gomitolo.
La prossima volta vi presentiamo una top 5 di granny, per dar valore alla mattonella, grande classico dell’uncinetto con la quale si possono realizzare capi stupendi e colorati, dalle trame geometricamente perfette.
Vi aspettiamo!
Un caloroso saluto,
Julia Volta
E' severamente vietato copiare una parte o per intero l'articolo senza consenso esplicito e scritto di Filati Romance