
Buongiorno ragazze!
Abbiamo visto che questo mese di agosto non ci ha risparmiato giornate piuttosto afose, ma qui in montagna la sera possiamo goderci ancora del fresco, traendo un po’ di respiro rispetto al caldo torrido del pomeriggio.
Non c’è momento migliore per realizzare la stola Gold Rose, un accessorio molto apprezzato nel nostro canale, che abbiamo deciso di riportare su forma scritta nel nostro blog.
Questa sciarpa elegante è un progetto adatto anche alle principianti con l’uncinetto e possiede un motivo traforato che, in aggiunta alla brillantezza del filato, donano un risultato raffinato e sempre fresco. Ciò che vi occorre sono 200/250gr di Magic Sun, morbida viscosa da canna da zucchero con paillettes, e un ferro n 4.5. Se preferite ugualmente dare un tocco magico, ma con un filato diverso, potreste provare Fiocco Lamé (morbido cotone 98% ritorto), oppure BaciRubati in microfibra, facendo attenzione alla loro resa in termini di metratura.
Legenda: avv = avviare, cat = catenella, ma = maglia alta, mb = maglia bassa, dpma = doppia maglia alta, arch = archetto, *…* = motivo da ripetere
Procedimento:
-avv. 51 cat (multiplo di 10+1) per determinare la larghezza della sciarpa;
-Riga 1: 1 cat, 1 mb nella terza cat dall’uncinetto, *3 cat, saltare 3 cat di base, 1ma+2cat+1ma nella stessa cat di base, 3 cat, saltare 3 cat di base, 3 mb di fila*. Terminerete con 2 mb invece di 3. Se vi dovrete con una cat di avanzo, potrete aprire il nodo e scioglierla.
-Riga 2: 5 cat, svoltare il lavoro, *5 ma nell’arch delle 2 cat che dividono le ma, 4 cat, 1 mb nella mb centrale delle tre di fila della riga 1, 4 cat *. Terminerete con una mb nell’ultima mb dopo le 4 cat.
-Riga 3: 6 cat, svoltare il lavoro, *1 mb su ciascuna delle 5 ma alla base, 7cat*. Terminare con 2 cat, 1 dpma nella prima cat del giro precedente.
-Riga 4: 3 cat(svoltare il lavoro)+1 cat+1ma nella stessa base, 3 cat, *saltare la prima mb di base e fare 3 mb di fila, 3 cat, saltare 3 cat della riga precedente e nella quarta lavorare 1ma+2cat+1ma, 3 cat*. Terminare con 1 ma+1cat+1ma nella quarta cat da inizio giro precedente.
-Riga 5: 3 cat+2 ma nell’arch alla base, 4 cat, *1 mb al centro delle 3 mb alla base, 4 cat, 5 ma nell’arch successivo da 2 cat, 4 cat*. Nell’ultimo arch della riga lavorare 2ma, 1 ma nella terza cat dall’inizio.
-Riga 6: 1cat, 1 mb in ciascuna delle 2 ma, 7 cat, *1 mb su ciascuna delle 5 ma, 7cat*. Terminare con 1 mb su ciascuna delle 3 ma finali.
A questo punto dovrete ripetere le righe dalla 1 alla 6 fino a raggiungere la lunghezza della stola che più preferite.
Se avete scelto di usare il filato Magic Sun, vi diamo 2 raccomandazioni importanti per poter lavorare senza problemi: prima di tutto vi consigliamo una lavorazione molto morbida per evitare di incontrare difficoltà nel far passare le paillettes attraverso i punti; in secondo luogo, poiché il filato è un tubolare e rischia di aprirsi facilmente, per evitare questo spiacevole inconveniente, prima di cucire le code, bruciate leggermente la punta con un accendino, facendo attenzione naturalmente a non arrostirvi le dita!
E' severamente vietato copiare una parte o per intero l'articolo senza consenso esplicito e scritto di Filati Romance