Come abbiamo visto quest’anno l’autunno non ha tardato a manifestarsi. Se i primi giorni di settembre ci siamo illuse che forse il sole ci avrebbe fatto compagnia ancora per un pochino, negli ultimi giorni ci siamo dovute ricredere!
Vento, pioggia, nuvole, sole tenue la mattina, ma clima mite e fresco la sera…insomma questa è la famosa stagione della CIPOLLA. Si perché, il problema principale è: come ci vestiamo? Troppo leggeri no, troppo pesanti nemmeno, quindi indossiamo strati su strati, dalla canottiera della salute al maglione a collo alto. Personalmente prediligo i Cardigan, e sai perché? Perché sono eleganti, versatili, non troppo ingombranti, ma nemmeno tanto leggeri e per realizzarli non abbiamo nemmeno bisogno di quantità industriali di filato, così come quello che ti presento in questo articolo, realizzato da Uncinettando con Elsa, il cui tutorial è disponibile sul suo canale YouTube.
Di cosa hai bisogno? Quando fu scritto l'articolo originale avevamo suggerito di utilizzare il filato Pavoncella, che attualmente (a distanza di un paio d'anni per la revisione dei testi) non è più disponibile in negozio. Per questa ragione consigliamo altri tipi dall'ottima resa a parità di grammatura:
- Good Morning: come consistenza, pelosità e morbidezza è praticamente identico al Pavone; difatti, la sua resa per 100gr è di 480mt. La differenza sono le sfumature di colore, decisamente più cariche e allegre, disponibili in toni caldi, romantici e anche invernali.
- Betulla: misto lana extrafine e baby alpaca, che conferiscono al filato una morbidezza unica. 50gr corrispondono a 160mt. Disponibile in tonalità classiche.
- Pashmina: pelosetto come il Pavoncella, ma dalla resa davvero infinita 1100mt ogni 200gr! Ciascuna cake contiene ben 11 tonalità, per un'esplosione di colori;
- Take me Home: se non ami i filati troppo fini e sei alle prime armi, questo articolo fa al caso tuo, con il suo morbido spessore e i colori accattivanti. 250gr corrispondono a 500mt;
- Somnium: un altro filato peloso, ma con rifiniture glamour grazie alle micropaillettes incastonate nel filo in misto alpaca e cotone. Ciascun gomitolo da 150gr garantisce una resa di 450mt;
- Infinity Shawl: è già il nome a suggerire la sua resa, 150gr di lana vergine per ben 600mt! Lasciati conquistare dalle sue infinite sfumature! E se decidi di acquistare questo filato, riceverai in omaggio sulla casella mail degli schemi gratuiti in PDF.
Si parte dal basso e il motivo richiama la forma dei fiori, fino agli scalfi. Poi si divide la parte dietro dalle due parti avanti. Nella parte anteriore ci sono solo 3 motivi per lato, quindi lo spolverino rimarrà aperto. Quindi, se desiderate chiuderlo, vi basterà aggiungere le catenelle e, quindi i motivi, oppure aumentare i giri del bordino. Stesso discorso vale per aumentare le taglie, perché qui verrà descritto il procedimento per una S: per una taglia M farete 6 motivi in più, per una taglia L dai 6 ai 9 in più, con conseguente utilizzo di più filato.
La parte anteriore e posteriore saranno cucite all’altezza delle spalle, mentre, per quanto riguarda le maniche, che sono lunghe, avranno un motivo più coprente, dal momento che è stato pensato per vestiti a giro manica, per esempio.
Vediamo il procedimento nella prima parte del video tutorial di Elsa:
Per una taglia S bisogna avviare 161 catenelle
Per chi deve fare taglie più grandi, deve tener presente che il lavoro si realizza su multipli di 10, quindi, se dovete fare una M, avviatene 30 in più, mentre per una L dalle 60 alle 90 cat. aggiuntive. La cat. in più finale è necessaria per avere l’inizio e la fine uguali nella lavorazione (non si lavora in tondo).
Alla fine Elsa ha ripetuto il motivo per un totale di 11 volte (dal basso verso l’alto). Ora, bisogna dividere la parte dietro da quella davanti usando due marcatori e io ho contato 3 motivi da ciascun bordo. Per esempio, in una taglia L potreste lasciare 5 motivi per lato e il resto tutto dietro.
A PROPOSITO DI MARCATORI, noi abbiamo usato quelli realizzati a mano in pasta polimerica, disponibili su Filati Romance in coloratissimi set da 6, uno diverso dall’altro e con dolcissime decorazioni che spaziano dai fiorellini, maglioncini, foglioline ai gomitoli di lana. Ottime anche per fare un regalo ad un’amica che ama sferruzzare come noi!
Ma tornando al Cardigan, dopo aver posizionato i marcapunti, bisogna proseguire con i giri tenendo conto delle separazioni: quindi dovrò lavorare sui 3 motivi della parte davanti e sulla parte dietro. In totale noi abbiamo realizzato 3 motivi in altezza. Attenzione: nella parte posteriore, bisogna fermarsi ad un motivo prima dei segnapunti, altrimenti non avete lo spazio per realizzare le maniche (quindi in totale abbiamo sulla riga 8 motivi dietro e 6 davanti). A questo punto potete cucire all’altezza delle spalle.
Proseguiamo con la seconda parte del video tutorial per vedere come realizzare le maniche ed il bordo:
Per la manica cambia il motivo all'uncinetto e realizziamo un punto più fitto. Nel nostro caso, per arrivare fino al polso, sono stati realizzati 46 giri dallo scalfo, circa 48cm di lunghezza. Ovviamente lo stesso lavoro va ripetuto per realizzare anche l’altra manica.
Ora dobbiamo occuparci del bordo dello spolverino e per comodità, noi siamo partiti dall’angolo in basso, utilizzando lo stesso motivo delle maniche, lavorando poi il numero di giri che desideriamo. Noi abbiamo fatto 4 giri, ma potete farne anche di più o di meno a seconda del vostro gusto!
Adesso avrete anche voi il vostro spolverino a maniche lunghe: semplice ed elegante.
Preferite un modello più corto ed estivo stile bolero? Nel nostro blog trovate lo schema scritto del modello Violin, cliccando qui.
Un abbraccio,
Julia - blogger, articolista ed editor freelance, con la passione per la scrittura e la lettura fin dall'infanzia. Hai bisogno di qualcuno che scriva gli articoli per te? O di una correzione prima di pubblicare? Contattami all'indirizzo julia.illibroritrovato@gmail.com. Il primo articolo di prova è gratuito!
E’ severamente vietato copiare parzialmente o totalmente questo articolo senza autorizzazione esplicita e scritta di Filati Romance